Il contesto normativo

L’articolo 71 del Decreto Legislativo 81/2008 obbliga il datore di lavoro a sottoporre le attrezzature di lavoro, indicate nell’Allegato VII, a verifiche periodiche volte a valutarne l’effettivo stato di conservazione e di efficienza ai fini della sicurezza.

Queste attrezzature vengono suddivise in 3 macro-categorie:

SC – Sollevamento Cose (gru a torre, gru su autocarro, autogru, gru a struttura limitata, gru a ponte e a portale, carrelli semoventi a braccio telescopico, argani e paranchi)

SP – Sollevamento Persone (piattaforme di lavoro auto-sollevanti su colonna, ascensori e montacarichi da cantiere, carri raccogli frutta, scale aeree ad inclinazione variabile, ponti mobili sviluppabili)

GVR – Attrezzature a pressione (Gas, Vapore, Riscaldamento) (generatori di vapore, recipienti di gas e vapore, idroestrattori)


Il DM 11/04/2011 “Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’Allegato VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”, definisce :

  • VERIFICA PERIODICA: Le verifiche periodiche sono finalizzate ad accertare la conformità alle modalità di installazione previste dal fabbricante nelle istruzioni d’uso, lo stato di manutenzione e conservazione, il mantenimento delle condizioni di sicurezza previste in origine dal fabbricante e specifiche dell’attrezzatura di lavoro, l’efficienza dei dispositivi di sicurezza e di controllo.

  • PRIMA VERIFICA PERIODICA: È la prima della verifiche periodiche e prevede anche la compilazione della scheda tecnica di identificazione dell’attrezzatura di lavoro.



Per lo svolgimento delle verifiche periodiche successive alla prima il datore di lavoro può rivolgersi direttamente in prima istanza al Soggetto Abilitato; mentre per l’esecuzione della prima verifica periodica il datore di lavoro deve presentare richiesta esclusivamente all’INAIL indicando comunque il Soggetto Abilitato che interverrà se entro 45gg la richiesta non venga evasa dell’Ente Pubblico.

Vertest S.r.l. in qualità di Soggetto Abilitato dal Ministero del Lavoro, può effettuare, in tutta la Regione Trentino e Alto Adige, sia le verifiche periodiche oltre che le prime verifiche periodiche delle prime due categorie (SC e SP) e ti assiste nella prima verifica periodica della 3ᵃ categoria (GVR) che verrà eseguita nel rispetto delle modalità previste nell’art. 4 del D.M. 329/2004 dall’INAIL (ex. Dip. I.S.P.E.S.L. territorialmente competente).

CONTATTACI

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento e informazione.